Il progetto attualmente più ambizioso di Missione FuturoONG è la costruzione di un presidio sanitario nel comune di Songon, un gruppo di 5 villaggia 30 chilometri da Abidjan in Costa d’Avorio. Questa località è da sempre drammaticamente colpita da molte malattie, dalla povertà, dalla carenza di igiene e di assistenza sanitaria. Le donne muoiono di parto, Aids, tubercolosi e malaria, i bambini di broncopolmonite, malattie della pelle, infezioni e malattie intestinali, malnutrizione o in conseguenza di semplici ferite che non vengono tempestivamente o efficacemente disinfettate.
La struttura voluta da Missione Futuro ONG sarà presto in grado di poter offrire agli sfortunati abitanti dell’area i servizi di vaccinazione e prevenzione, pronto soccorso e piccoli interventi, puericultura, pe diatria, attrezzando anche reparti di ostetricia e di analisi, di oculistica e odontoiatria. Una assistenza che, peraltro, è stata già più volte offerta in occasione delle missioni effettuate a Songon dai rappresentanti dell’organizzazione accompagnati da medici volontari, durante le quali sono state visitate e curate centinaia di persone – in primo luogo donne e bambini - in piccoli “ambulatori” di fortuna. Nelle medesime circostanze sono state anche distribuite centinaia di chili di farmaci, vestiario ed articoli di prima necessità.
La costruzione, attualmente in fase di ultimazione, si sviluppa su una superficie di ben 1500 mq su un terreno donato dagli abitanti di Songon. La convenzione con il Ministero della Sanità Ivoriano permetterà, una volta terminata la struttura, di annoverare personale locale permanente, mentre i medici volontari di Missione Futuro proseguiranno a recarsi periodicamente in loco per prestare il loro servizio specialistico e provvedere alla formazione dei paramedici. Il progetto prevede quindi la realizzazione, a breve termine, di una seconda struttura che ospiterà dei locali adibiti alla formazione ed all’informazione soprattutto delle donne e del personale locale.
|